FIVET omologa
FECONDAZIONE IN VITRO E TRANSFER EMBRIONI
E-mail: info@procrea.ch | Tel.: +41 91 924 55 55 | Dall'Italia senza costi aggiuntivi: +39 02 600 630 41
La FIVET - acronimo di Fertilizzazione In Vitro ed Embryo Transfer - è tra le tecniche più utilizzate in procreazione assistita. Nella FIVET omologa vengono utilizzati ovuli e spermatozoi appartenenti biologicamente ai due componenti della coppia che si sottopone al trattamento.
La FIVET venne sviluppata da Patrick Steptoe e Robert Edwards nel Regno Unito, quest’ultimo riconosciuto Premio Nobel per la medicina nel 2010.
Secondo l’esperienza ProCrea, le percentuali di successo della FIVET variano a seconda delle cause dell’infertilità, dell’età della paziente, dei valori del liquido seminale del partner. Per ogni dettaglio vi invitiamo a visionare l’apposita sezione Statistiche.
La tecnica FIVET omologa prevede per la donna una stimolazione ormonale per indurre la crescita multipla dei follicoli, quindi il prelievo degli ovociti, la loro fertilizzazione in vitro con gli spermatozoi del partner e il successivo trasferimento degli embrioni nell’utero. Gli eventuali embrioni in sovrannumero vengono crioconservati e rimangono a disposizione della coppia per eventuali successivi trasferimenti embrionali..
È una procedura indicata nei casi di:
1. precedenti insuccessi con altre tecniche di procreazione assistita.
2. presenza di un fattore tubarico.
3. presenza di un fattore maschile (riduzione della concentrazione o motilità degli spermatozoi).