Inseminazione intrauterina con seme del partner (IUI) e con seme da donatore (IAD)
LA TECNICA MENO INVASIVA DELLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
E-mail: info@procrea.ch | Tel.: +41 91 924 55 55 | Dall'Italia senza costi aggiuntivi: +39 02 600 630 41
IUI (Inseminazione intrauterina con seme del partner)
L’
inseminazione artificiale intrauterina con seme del partner (IUI) è la tecnica meno invasiva tra i trattamenti della procreazione medicalmente assistita: consiste in una lieve stimolazione ormonale della crescita follicolare. L’obiettivo è quello di portare a completa maturazione 1 o 2 follicoli.
Il monitoraggio della crescita follicolare consente di sincronizzare la deposizione del seme con l’ovulazione, aumentando in questo modo le possibilità di ottenere una gravidanza. In questo processo, la preparazione del seme maschile è fondamentale: dopo il deposito del partner, i biologi del
laboratorio di andrologia ProCrea analizzano il liquido spermatico e individuano gli spermatozoi più mobili, con le maggiori potenzialità riproduttive, e li predispongono alla fecondazione.
IAD (Inseminazione artificiale con seme da donatore)
Il procedimento della IAD consiste in una lieve stimolazione ormonale della crescita follicolare, così da indurre l’ovulazione.
Il giorno dell’inseminazione intrauterina, il seme del donatore viene preparato in laboratorio e iniettato nell’utero mediante un sottile catetere, con un’operazione indolore che non richiede anestesia. La fecondazione dell’ovocita avviene quindi naturalmente. Il successo di questa tecnica dipende dalla durata della infertilità, dall’età della paziente, dai valori del liquido seminale e dal tipo di stimolazione effettuata.