UN SEMPLICE TEST DEL DNA, PRIMA DI UNA GRAVIDANZA, PER PREVENIRE DISTURBI GENETICI NEL BAMBINO
Igenomix ha sviluppato un test genetico d'avanguardia, che può rivelare prima della gravidanza se una coppia è portatrice di alterazioni genetiche che possono essere trasmesse alla prole. In presenza di un rischio per la prole per una delle patologie testate è possibile adottare le misure necessarie per favorire la nascita di un bambino sano.
CHIUNQUE PUÒ INCONSAPEVOLMENTE ESSERE PORTATORE DI UNA O PIÙ MUTAZIONI. IL TEST CGT CONSENTE DI SAPERE QUALI GENI TRA QUELLI INDAGATI SONO ALTERATI IN UN INDIVIDUO.
COS’È IL CARRIER GENETIC TEST DI IGENOMIX?
Il CGT è un test genetico importante quando si desidera creare una famiglia, perché aiuta a determinare il rischio di avere un bambino con una malattia genetica tra quelle indagate. Il test rivela se i genitori sono portatori di una o piu’ condizioni genetiche a trasmissione autosomica recessiva recessive. I portatori sono generalmente sani, ma due portatori sani dello stesso difetto genetico hanno un rischio del 25% per ogni gravidanza di generare un figlio affetto.
PER CHI È IL CGT?
Il test è consigliato nei seguenti casi:
- Prima di tentare una gravidanza naturalmente
- Prima di un trattamento di riproduzione assistita
- Prima di un trattamento con sperma o ovuli di un donatore
PERCHÉ FARE UN TEST CGT?
In generale, ci si rende conto di essere portatori di gravi malattie genetiche solo dopo la nascita di un bambino affetto o in caso di una familiarità positiva. I disturbi genetici non possono essere curati, ma si può oggi giorno utilizzare tecnica e conoscenza per contenere il rischio che si presentino.
CGT PLUS:
BASATO SULLA RACCOMANDAZIONE DELLE SOCIETÀ MEDICHE
- GENI ANALIZZATI: 306
- NUMERO DI MALATTIE: 352
- PERCENTUALE STIMATA DI PORTATORI: 54.8%
- MEDIA STIMATA DI MUTAZIONI / PERSONA: 1.46
- CAMPIONE : SANGUE O SALIVA
- RISULTATO : 20 GIORNI LAVORATIVI
COSA ACCADE SE ENTRAMBI I GENITORI RISULTANO POSITIVI AL TEST?
La raccomandazione è di consultare uno specialista per valutare il percorso riproduttivo più adeguato.
Per maggiori informazioni rivolgetevi al vostro Team.
Vedi la brochure allegata