La procreazione medicalmente assistita non prevede solo tecniche di fecondazione assistita. Nei casi ritenuti adeguati, la coppia viene indirizzata verso un percorso di fecondazione naturale in cui l’intervento dello specialista si limita a indurre l’ovulazione nella donna per giungere a individuare il momento più fertile. Secondo un calendario di fertilità sarà quindi possibile avere rapporti sessuali programmati con maggiori probabilità di successo.
La possibilità di riuscita di questo metodo variano molto a seconda delle cause dell’infertilità, dell’età della paziente, dei valori del liquido seminale e del tipo di stimolazione effettuata. La tecnica richiede inoltre una significativa personalizzazione.